Programma

…E Vien Calendimaggio

Lunedì 17 Aprile

Ore 10:00

Piazza del Comune
Sala della Conciliazione
28° Premio “Carlo Lampone”


Giovedì 20 Aprile

Ore 19:30

Piazza del Comune
Sala delle Volte
Apertura della Taverna di Calendimaggio


Domenica 23 Aprile

Ore 15:30

Piazza Santa Chiara
Gara di selezione tra i Balestrieri delle Parti


Martedì 25 Aprile

Ore 17:00

Piazza del Comune
Sala della Conciliazione
Presentazione della Giuria “Edizione 2023”


Domenica 30 Aprile

Ore 16:00

Piazzetta Chiesa Nuova
Presentazione Madonne Primavera*
Omaggio canoro dei “Cantori di Assisi”

Ore 20:30

Cene Propiziatorie nei Rioni delle Parti


Lunedì 1 Maggio

Ore 14:30

Piazza Santa Chiara
Spettacolo della “Compagnia Balestrieri di Assisi”

Ore 17:00

Spettacolo del “Gruppo Sbandieratori di Assisi”

Ore 21:30

Vicoli Parte de Sopra
Scene aperte in costume


Martedì 2 Maggio

Ore 21:30

Vicoli di Parte de Sotto
Scene aperte in costume


*in caso di maltempo, la presentazione delle Madonne Primavera si svolgerà nella Sala della Conciliazione del Palazzo Comunale

Programma della Festa

Mercoledì 3 Maggio – “Consegna delle Chiavi”

Ore 15:00

Parte de Sotto – Benedizione dei vessilli nella Basilica Superiore di San Francesco
Parte de Sopra – Benedizione dei vessilli nella Cattedrale di San Rufino

Ore 15:45

Suono della Campana delle Laudi
Piazza Santa Chiara

Ore 16:00

Partenza Corteo dell’Ente Calendimaggio
Piazza del Comune
Coro delle Parti – Esecuzione Inno del Coprifuoco
Il Maestro di Campo assume i poteri sovrani
Ingresso dei cortei. Restituzione del Palio.
Saluto del Presidente-Magistrato – Presentazione dei Giurati.
Lettura dei bandi di sfida
Uscita dei cortei per Corso Mazzini e Piazza Santa Chiara

Ore 21:30

Parte de Sopra: Rievocazioni di vita medioevale*


Giovedì 4 Maggio – “Madonna Primavera”

Ore 16:00

Piazza del Comune
Suono della Campana delle Laudi
Ingresso dei cortei. Giochi di sfida tra le Parti:
Gara di tiro dei Balestrieri, Corsa delle tregge, Tiro alla fune
per la proclamazione di Madonna Primavera.
Sfilata di Madonna Primavera.
Uscita dei cortei per Corso Mazzini e Piazza Santa Chiara.

Ore 21:30

Parte de Sotto: Rievocazioni di vita medioevale*


Venerdì 5 Maggio – “Lo Spettacolo”

Ore 15:30

Piazza del Comune
Spettacolo del Gruppo Sbandieratori di Assisi
Calendimaggio dei Piccoli



Corteo della Sera – “La Tenzone”

Ore 21:30

Suono della Campana delle Laudi
Ingresso dei Cortei della Sera


Sabato 6 Maggio – “La Sfida”

Ore 16:00

Piazza del Comune
Suono della Campana delle Laudi
Ingresso dei cortei storici
Uscita dei cortei per Corso Mazzini e Piazza Santa Chiara


“Il Canto”

Ore 21:30

Suono della Campana delle Laudi
Sfida canora
Assegnazione del Palio


* La manifestazione è proiettata nella Sala delle Volte (Taverna) e nella Sala ex Pinacoteca.

Palio 2023 assegnato alla
Magnifica Parte de Sotto

www.calendimaggiodiassisi.com si avvale dell'utilizzo di alcuni cookie per offrirti un'esperienza di navigazione migliore se vuoi saperne di più clicca qui [cliccando fuori da questo banner acconsenti all'uso dei cookie]